Questo elegante set è composto da una teiera in ceramica con coperchio e maniglia in legno e 4 tazze. Puoi mettere direttamente il tè in foglie o la tua tisana preferita
nel filtro infusore all'interno della teiera. Il coperchio e il manico sono realizzati con legno eco sostenibile e danno un tocco di design a questo oggetto di uso quotidiano, che può diventare anche un arredo nel tuo soggiorno.
La teiera nasce in Europa nel Seicento, con il diffondersi della bevanda, ottenuta per infusione dalle foglie della pianta del tè. I primi esemplari si trovano in grandi città sulla costa, come Londra e Amsterdam, dove approdavano le navi che venivano dall'India, cariche di merci. I primi esemplari europei di teiera erano fabbricati con materiali a buon mercato (terraglia, stagno, ottone) e la bevanda si diffuse all'inizio tra i marinai. Intorno al 1660 l'infuso delle foglie del tè cominciò ad essere apprezzato anche dalla ricca borghesia; poi il tè divenne una bevanda di gran moda, soprattutto in Francia e in Inghilterra. Abili artigiani produssero teiere in argento, con decori a sbalzo e ad incisione. Vasi di porcellana cinesi, con il beccuccio, furono dotati di montature in argento e utilizzati per servire il tè.
Il manico delle prime teiere d'argento era coperto di cuoio, per non scottarsi al contatto. Più tardi furono utilizzati separatori di avorio o di legno, messi fra il manico e la sua attaccatura al corpo in argento della teiera, come di legno o di avorio era il pomellino sul coperchio che, da semplice sfera, nel Settecento si trasformò graziosamente in un ricciolo, o in un fiore.
Oggi la maggior parte delle teiere sono realizzate in ceramica perché è inerte o meglio non memorizza gli aromi (almeno all’inizio), mantiene il calore e si trovano con le forme più strane come quella qui accanto dalla forma trapezoidale.
MINIMO QUANTITATIVO: 2 SET