Gli obbiettivi del cotone biologico sono di mantenere saldi i principi di salute del suolo dove viene coltivato il cotone, la giustizia sociale e il rispetto per le persone coinvolte nei vari processi di lavorazione, la cura e la sostenibilità del pianeta anche per le generazioni a venire, l'ecologia intesa come equilibrio e sviluppo degli ecosistemi.
Il cotone biologico, chiamato anche cotone organico è l'alternativa ecologica al cotone tradizionale. Il cotone biologico è coltivato seguendo precise regole che impongono agli agricoltori biologici di non utilizzare pesticidi, sostanze chimiche, ma solo metodi e materiali che hanno un impatto positivo sull’ambiente, con sistemi di produzione che mantengono il suolo fertile, vietando l’utilizzo di fertilizzanti chimici, pesticidi o sistemi di coltivazione OGM.
Il cotone biologico viene coltivato seguendo le regole dell’agricoltura biologica, esattamente come avviene per i prodotti alimentari.
La coltivazione di cotone biologico è sostenibile per l’ambiente, ma anche etica sotto l’aspetto sociale. L’utilizzo del cotone standard è invece una delle principali cause dell’inquinamento ambientale, nonché un serio quanto sottovalutato problema sociale, devastante sotto entrambi i punti di vista laddove viene coltivato e lavorato.
La pianta di cotone ha un’altezza che varia dai 50cm ai 4 metri a seconda del paese di origine: Asia, Africa, America sono i luoghi preferiti per questo tipo di coltivazione.
Il cotone biologico è certificato da organizzazioni internazionali a tutela ambientale e sociale, ma la certificazione più diffusa su scala globale è sicuramente il GOTS – Global Organic Textile Standard, un’etichetta che svolge un ruolo davvero importante quando si parla di moda sostenibile, e che possiamo trovare anche su altri tessuti naturali: lino, seta, canapa e lana biologica.
Uno degli aspetti primari nella coltivazione di cotone biologico è la rotazione dei terreni agricoli: la terra contiene un limitato quantitativo di sostanze nutrienti (minerali), ma nelle coltivazioni intensive la terra viene sfruttata fino al totale esaurimento di queste risorse.
tel. 075 3727903
cell. 327 2972997
info@perfectgifts.it
via Terenzio Mamiani 22, 06121 Perugia
PI:
03789170549