PIANTE E ANIMALI MONTESSORI

Impariamo la natura!

PIANTE E ANIMALI MONTESSORI

Nel 1909 Maria Montessori, nel suo primo libro Il metodo della pedagogia scientifica applicato all’educazione infantile nelle case dei bambini, dedica un intero capitolo a La natura nell’educazione, perché considera la natura un importante elemento da integrare nella sua visione pedagogica della realtà scolastica. Lei stessa definisce il bambino come «il più grande osservatore spontaneo della natura, il quale ha indubbiamente bisogno di avere a sua disposizione un materiale su cui agire».

Tutto questo lavoro può essere supportato da questo set chiamato “cassettiera di botanica”. Utilizzando la cassettiera di botanica il bambino sviluppa interesse e rispetto verso le piante, impara a riconoscere vari tipi di foglie e i loro nomi (lanciolata, obovata, alabardata eccetera), tracciandone i confini e abbinandoli a quelli dell’ambiente naturale. Inoltre impara a conoscere e nominare le parti della foglia, del fiore e della pianta. Lo stesso principio vale per gli animali.


MINIMO QUANTITATIVO: 10 SET

CHIEDICI UN PREVENTIVO TORNA ALLA HOMEPAGE
SET BOTANICA
ANIMALS AND PLANTS MONTESSORI
Share by: